Eventi
15/04/2025
Convegno: Mercati, investimenti e formazione al centro del confronto tra esperti e imprese

Si è tenuto lo scorso 9 aprile l’evento “Aumenta l'incertezza: implicazioni per economia e mercati”, organizzato da BCC del Metauro in collaborazione con BCC Risparmio & Previdenza S.G.R.P.A., presso l'Ex Lanificio Carotti di Fermignano (PU).

Un’occasione di approfondimento degli aspetti legati all’andamento dei mercati finanziari dell’ultimo periodo; un tema complesso e delicato che è stato affrontato da esperti del settore come Pierluigi Papagni, Client Advisor di J.P. Morgan Asset Management. Presenti oltre cento clienti al fianco dei consulenti che compongono la rete dei gestori Corporate, Private e Affluent della BCC del Metauro. Il consulente finanziario svolge oggi un ruolo fondamentale nell’attività di pianificazione finanziaria, selezione degli investimenti, monitoraggio, consulenza fiscale e pianificazione pensionistica.

La BCC del Metauro ha creato in questi anni figure professionali dedicate, con importanti investimenti anche in formazione, per garantire la miglior consulenza nella gestione dei patrimoni dei propri soci e clienti.

Prima del convegno si è svolta la consegna degli attestati del corso di Educazione finanziaria organizzato dall’Università di Urbino, in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo del Metauro, per le PMI del territorio.

Il Master, che si è svolto a Fermignano a partire dal 4 febbraio e per 8 lezioni, è stato curato dalla professoressa Germana Giombini, docente di Economia politica nonché responsabile scientifica del progetto, e dai professori universitari Fabio Musso, Alessandro Berti, Andrea Bacchiocchi, Fabio Tramontana, Federica Palazzi, Sabrina Severini e Valeria Vannoni.

Le imprenditrici e gli imprenditori che hanno portato a termine i moduli proposti sono stati: Adriano Filippetti di Eikon Di Filippetti A. & C. S.n.c., Cristina Guerra di Società Agricola Abc Di Guerra S.S., Damiano Secchiaroli e Diego Santini di Gruppo F.lli Secchiaroli S.R.L., Donatella Cocci di Tessuti Cocci S.R.L., Edoardo Fiorelli di Autolinee Baldelli Boezio S.R.L., Elena Barbieri e Rita Emili di E-MoviS Healthcare S.R.L., Enrico Bruscoli di Green Elettropompe Di Bruscoli Enrico & C. S.A.S., Francesco e Marco Gostoli di Gostoli Materiali Edili S.R.L., Claudio Bastianelli di Bastianelli Edilizia Snc Di Bastianelli Gabriele & C., Giada Baffioni di Dini Motors S.R.L., Giulia Giacinti di Sgm S.R.L., Irene Petrucci di M.G.M. Utensileria S.R.L., Paolo e Susanna Sartori S2 SpA, Maria Stella Rossi di ValdericArte, Maria Ferri di Luvi S.r.l. Società Agricola, Roberto Pandolfi di Cpl Concordia, ed Elisabetta Rosetti di Studio Guerra.

Gabriella Mariani, direttore generale della BCC del Metauro, ha ribadito l’impegno della Banca in collaborazione con l’Università di Urbino nel promuovere una cultura finanziaria diffusa, fondamentale per la crescita economica e sociale del territorio.

Il corso, completamente gratuito per le PMI del nostro territorio, dimostra come la BCC del Metauro svolga un ruolo strategico e sinergico con le imprese clienti e non solo. Da anni, infatti, le BCC aderenti al Gruppo, ciascuna sul proprio territorio di competenza, promuovono incontri di educazione finanziaria destinati a giovani, soci, clienti e comunità, in collaborazione con scuole, università, associazioni ed enti locali.