UN SOCIO A TEATRO - FESTIVAL #PIAZZE 2025
Dal 16 luglio al 3 settembre 2025
Festival PIAZZE
La Bcc del Metauro ha deciso di sposare il progetto del CTU (Centro Teatrale Universitario "Cesare Questa" dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo).
L’obiettivo è quello di valorizzare il territorio tramite il teatro e recuperare forme di condivisione e socialità intono all’arte.
Grazie alla collaborazione intrapresa con il CTU abbiamo il piacere di offrire la gratuità del biglietto ai soci e la riduzione a 5 € per tutti i clienti.
Sarà sufficiente compilare il form di prenotazione e in poco tempo la biglietteria confermerà la disponibilità dei posti. Il ritiro del biglietto (omaggio o ridotto) avverrà alla biglietteria la sera dello spettacolo.
Qualche informazione su UTU e il festival PIAZZE
L’Associazione, ente di terza missione dall’Università di Urbino, è nata ufficialmente nel 2016. La prima edizione del festival Urbino Teatro Urbano è invece del 2018. L’Associazione è guidata da un direttivo composto da studenti e professionisti dell’ambito teatrale e dell'educazione che organizza con competenza ed entusiasmo il festival UTU che ospita spettacoli e laboratori di alta formazione per giovani compagnie teatrali dal 30 giugno al 5 luglio nelle piazze di Urbino. Inoltre il CTU, in collaborazione con alcuni Comuni aderenti al progetto, propone "FAI IL TUO TEATRINO!", laboratori di teatro per bambini (6 – 11 anni) 26 e 27 agosto nel teatro di Macerata Feltria
Per l’edizione 2025 il Festival Piazze coinvolgerà 14 Comuni dell’entroterra con 22 serate di spettacolo dal 16 luglio al 3 settembre.
Visualizza il libretto degli spettacoli PIAZZE 2025
Gli artisti coinvolti sono di livello nazionale per una proposta artistica popolare e adatta a tutti.
Con il patrocinio, la collaborazione e il sostegno di:
Comune di Urbino e dei Comuni di Apecchio, Fermignano, Fossombrone, Gradara, Isola del Piano, Lunano, Macerata Feltria, Montecalvo in Foglia, Monte Cerignone, Petriano, Sant’Angelo in Vado, Sassocorvaro Auditore, Urbania
Con il patrocinio di:
Provincia di Pesaro e Urbino
Con il contributo e il sostegno di:
BCC Metauro, EPTA gruppo, System Group, Moretti Compact
Partner:
ANCI Marche, Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe, Consorzio Marche Spettacolo, Club Unesco Urbino e Montefeltro, Fondazione Ca’ Romanino, Unione nazionale Pro Loco d’Italia - Comitato provinciale di Pesaro e Urbino